Stats Tweet

Paumann, Konrad.

Organista e compositore tedesco. Cieco dalla nascita, compì gli studi a Norimberga, divenendo dapprima organista presso San Sebaldo (1446) e in seguito, dal 1450, presso la corte di Monaco (al servizio di Alberto III, di Sigismondo, di Alberto IV). Nel 1470 la sua presenza è attestata alla corte dei Gonzaga a Mantova. L'imperatore Federico III, dopo aver assistito a un suo concerto a Ratisbona, nel 1471, lo nominò cavaliere. Di lui rimangono quattro importanti raccolte didattiche per l'organo, intitolate Fundamentum organisandi (1451-52) (Norimberga 1409 circa - Monaco 1473).